ODG DEL CONSILGIO COMUNALE SUL TRASPORTO FERROVIARIO
Data pubblicazione
31/07/2009 16:32:02
Finalmente, dopo i lunghi mesi nei quali i pendolari continuamente riportavano i disagi e i timori per una situazione del trasporto ferroviario al presente alquanto ingarbugliata, e nient’affatto rosea quanto a previsioni future, pare che le forze politiche e amministrative della vallata si muovano all’unisono per far sentire la propria voce e per palesare le aspettative di un bacino di utenza prossimo ai centomila abitanti.
Questo dunque è il destino del Valdarno – aretino e fiorentino – se esso vuol contare come entità geopolitica e civica: assumere posizioni unitarie sui grandi problemi della vallata, compensando con ciò la mancanza di quella unità amministrativa che al momento non abbiamo. Il nostro sì all’ordine del giorno sul trasporto ferroviario è figlio di tutte queste considerazioni, ma non si sarebbe concretizzato se l’attuale maggioranza non avesse aderito ad una nostra precisa richiesta: la presenza, al tavolo nazionale fra FS, Regione e Ministero, di un rappresentante locale, e la conduzione di un “tavolo” locale, con la partecipazione di tutte le forze politiche e soprattutto dei comitati dei pendolari, per verificare puntualmente e passo dopo passo il recepimento delle istanze da parte degli organismi superiori. Com’è naturale, questa iniziativa ha il suo fulcro a Figline Valdarno, perché questo è il “nodo” nel quale si intrecciano i problemi della Direttissi
ma e della Linea Lenta, ma crediamo che essa debba svilupparsi con il contributo di tutte le forze politiche e sociali della vallata.
Alessandro Papini
Capogruppo UDC in Consiglio Comunale a Figline Valdarno
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre